Il termine latino 'territorium' deriva esso stesso da 'territor', che tradotto significa 'possessore della terra'. Non solo, il termine ha anche una derivazione più antica: l'espressione 'terrae torus', ovvero 'letto di terra', originariamente stava a significare quella porzione di terra della quale
gli antichi popoli si appropriavano, attraverso la delimitazione di
confini. Ecco che ripercorrere la storia del termine ci può aiutare a comprendere l'evoluzione del termine stesso e non solo. Si può notare, infatti, come i latini correllassero strettamente il concetto di territorio a quello di confini, il 'territorium' indicava un pezzo di terra ben definito entro il quale si instaurava una comunità che stabiliva le sue leggi e i suoi costumi. L'espressione 'fines regere', letteralmente 'tracciare il confine', infatti, significava porre la regola dell'appartenenza di un territorio ad una comunità.
Nel tempo il termine ha mantenuto quest'accezione di base, assumendo, tuttavia, sfumature sempre diverse in base al periodo storico. Ad esempio, secondo il Dictionnaire de la langue française (1863-72) di
Émile Littré, il territorio “è l’estensione di terreno alle dipendenze
di un impero, una provincia, una città, una giurisdizione”. Possiamo vedere come, in accordo con gli eventi dell'epoca, il vocabolo assuma una sfumatura secondo cui è il potere statale, o meglio la sua estensione in termini spaziali, a determinare i confini del territorio.
Arrivando ai giorni nostri, la locuzione ha assunto svariate sfumature, non essendo più necessariamente ancorata, per esempio, al concetto di confini ben definiti. Anche qui, notiamo come abbia influito il tempo in cui viviamo: lo sviluppo del web, dei mezzi di comunicazione e di trasporto, hanno fatto sì che la definizione latina del termine fosse troppo ristretta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SINTESI FINALE (#step24)
Il nostro viaggio alla scoperta del concetto di territorio è cominciato analizzandone la definizione . Accostando a questa ricerca un approf...
-
PRIMO EPISODIO: Necron è un piccolo villaggio circondato da un alto muro che ne calca i confini. Appartiene allo stato di Stearon, govern...
-
Questa scena molto nota del Re Leone, spiega in maniera eccelente molti concetti presenti nel blog: Si concentra sui confini, aspetto f...
-
Il termine latino 'territorium' deriva esso stesso da 'territor', che tradotto significa 'possessore della terra'. N...
Nessun commento:
Posta un commento